I QUARTIERI AL CENTRO

Positiva, costruttiva e lontana dalle polemiche: così dovrà essere la campagna elettorale della Lista Beppe Sala Sindaco, che il 21 luglio ha presentato i suoi candidati alla cittadinanza sul palco del Teatro Burri.

Il Sindaco ha invitato i suoi a non cedere alle polemiche e a raccontare una Milano diversa, lontana dalle narrazioni della destra: “Siamo tutto tranne che una città ripiegata su se stessa. Chiudete gli occhi e pensate alla Milano di 15 anni fa e di oggi: era meglio questa o quella? Chiedetelo a tutti, non potranno negare la realtà”. La priorità sarà agire in continuità con il lavoro svolto da Expo in poi, che porterà alle Olimpiadi 2026. “Datemi una soddisfazione: nel maggio giugno 2026 si vota, fatemi il piacere di fare il sindaco per le olimpiadi che sono a gennaio!”.

Si è parlato degli 88 quartieri della nostra città, dei loro problemi, ma anche di soluzioni. Tanti giovani candidati si sono presentati esprimendo il loro entusiasmo e la loro voglia di cambiare i municipi in cui sono nati e cresciuti alcuni, in cui hanno scelto di vivere altri. “Mi sono chiesta come posso cambiare le cose nel mio municipio. La risposta è stata la Lista Beppe Sala Sindaco”, così afferma la candidata del municipio 6 Francesca Gisotti.

Imbarazzante che una donna debba scegliere tra famiglia e lavoro. In questo momento stiamo lavorando su post-scuola e asili.  È un obiettivo non solo delle donne ma anche degli uomini”, ha sottolineato la capolista Martina Riva. Per il capolista Emmanuel Conte l’obiettivo principale è la transizione ecologica, un percorso iniziato 5 anni fa: “il centrodestra ha boicottato Milano facendo crollare il piano per l’aria e per il clima“, ha affermato il candidato.

Per sostenere maggiormente la campagna elettorale ti invitiamo ad utilizzare la nostra piattaforma per la raccolta delle donazioni.